Descrizione contenuto Un viaggio incredibile nell'inferno post-atomico
00:00Ancora una serie post-apocalittica? No, perché del post-apocalittico non se ne può più, ormai quando sento post-apocalittico sbadiglio prima ancora di sapere cos’è. Ma in questo caso è diverso, molto diverso, perché sto parlando della serie Fallout, uscita su Prime Video. Chi ha giocato al famoso videogame di Bethesda non può non vederla, m funziona in ogni caso anche per chi del gioco non sa niente.
Se non avete giocato ai vari Fallout, dicevo, non c’è niente del videogioco che dovete conoscere per vedere la serie, che sviluppa una trama autonoma con personaggi nuovi, e anche di quelli che compariranno, iconici nel gioco, come il robot Mister Handy, non proverete l’emozione di vederli ma non vi cambierà la fruizione.
Tutto quindi molto retrofuturista, molto atompunk, talvolta splatter, le atmosfere di Bethesda sono ricreate alla perfezione, ma qui seguirete un’abitante del Vault 33, Lucy che si avventurerà in superficie alla ricerca del padre rapito, incappando presto un Ghoul, un Walton Goggins centenario e molto cowboy , con la faccia sfigurata e senza naso come tutti i Ghoul, il quale sopravvive come altri nel mondo radioattivo dagli anni Cinquanta grazie a dei farmaci molto rari.
È più o meno il secondo caso di successo dopo la realizzazione della serie di The last of us, anche questa tratta da un videogioco, con la differenza che per Fallout si aprono possibilità di seguiti innumerevoli. Una domanda che non ha senso quando si guarda un film tratto da un libro: è meglio il libro o il film? Tuttavia in una serie tratta da un videogioco come Fallout ci sta, perché molti giochi ormai hanno sceneggiature superiori alle serie televisive.
United Kingdom Latest News, United Kingdom Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Narcolessia: descrizione, diagnosi e tutti i sintomiNarcolessia. In occasione della Giornata Mondiale del Sonno, che si celebra il 16 marzo 2018, approfondiamo l'argomento con l'esperto Raffaele Ferri, che ci spiega tutto su questa malattia rara.
Read more »
Termini e condizioni d'uso dell'abbonamento a il Giornale DigitaleDescrizione contenuto Termini e condizioni d'uso dell'abbonamento a il Giornale Digitale
Read more »
Le sfuriate di Allegri e i 21 passaggi di LocatelliDescrizione contenuto Le sfuriate di Allegri e i 21 passaggi di Locatelli
Read more »
Paolo Pininfarina e “il Giornale”, quella storica chiacchierata per i 90 anni dell’aziendaDescrizione contenuto Paolo Pininfarina e “il Giornale”, quella storica chiacchierata per i 90 anni dell’azienda
Read more »
I dubbi sulla pista ucraina tra i fedelissimi dello ZarDescrizione contenuto I dubbi sulla pista ucraina tra i fedelissimi dello Zar
Read more »
Cinquanta anni nel nome della libertà, anche dall'intelligenza artificialeDescrizione contenuto Cinquanta anni nel nome della libertà, anche dall'intelligenza artificiale
Read more »