La vittima è un professore di Giurisprudenza. Coro di sdegno da parte della ministra Bernini e della rettrice Petrucci
Il «profondo sdegno» espresso dall’Ateneo di Firenze si traduce in una denuncia contro ignoti dopo la scoperta di una stella di David accompagnata da una scritta minacciosa incisa sulla porta della stanza di un docente della facoltà di Giurisprudenza. Il gesto era già stato reso pubblico e condannato dall’Università in una nota pubblicata dal Dipartimento di Scienze giuridiche.
La rettrice Alessandra Petrucci ha definito l’accaduto «inqualificabile» e ha condannato «con fermezza il gesto vile che ignoti hanno compiuto ai danni di un docente», ringraziando la ministra Bernini, i colleghi e gli studenti di tutto il Paese per la vicinanza dimostrata.
United Kingdom Latest News, United Kingdom Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Stella di David e minacce sulla porta di un professore dell'Università di FirenzeLa notizia è stata diffusa dall'Ateneo che ha sporto denuncia alla Polizia
Read more »
Lavoro, Monaco (Università Firenze): 'Consulenti importanti, centrale incontro con studenti'Così la delegata della Rettrice dell'Università di Firenze all’inclusione e alla diversità, Maria Paola Monaco, a margine oggi della presentazione, nell'Ateneo fiorentino durante il Career day, del Festival del lavoro 2024
Read more »
Firenze, concorso per 50 posti in università: scadenza e regolamentoLeggi su Sky TG24 l'articolo Firenze, concorso per 50 posti in università: scadenza e regolamento
Read more »
David di Donatello, a Vincenzo Mollica un David speciale alla carrieraIl giornalista riceverà il riconoscimento durante la cerimonia di premiazione, in onda in diretta il 3 maggio in prima serata su Rai1, condotta da Conti e Marcuzzi
Read more »
David di Donatello 2024, a Vincenzo Mollica il David SpecialeLeggi su Sky TG24 l'articolo David di Donatello 2024, a Vincenzo Mollica il David Speciale
Read more »
Il Consiglio di Stato: illegittime le proroghe generalizzate delle concessioni balneariHa ribadito i consolidati principi della sua giurisprudenza sulla illegittimità delle proroghe generalizzate
Read more »