Università, la Bicocca di Milano dice no al boicottaggio del bando Italia-Israele. Leggi la notizia sul sito del Tg la7
Nell'atrio dell'università Bicocca di Milano un piccolo gruppo di studenti del collettivo"Cambiare rotta" si unisce all'onda che da Torino a Bari vuole boicottare il bando di collaborazione scientifica Italia Israele.
La proteste degli studenti in Italia Al quarto piano è riunito il senato accademico, tra i punti all'ordine del giorno proprio la ricerca e le relazioni con gli stati in conflitto. Due studenti vengono invitati a partecipare mentre nell'atrio una ragazza si incatena in segno di protesta. Sono le settimane delle mobilitazioni negli atenei italiani contro il bando del ministero degli Affari Esteri per la collaborazione con atenei israeliani, Torino è stata la prima votare una mozione contro i progetti con Israele seguita qualche giorno fa dalla Normale di Pisa mentre tensioni ci sono state a Bologna e Roma.
La Bicocca Alla guida della Bicocca, l'università che all'inzio della guerra in Ucraina sospese le lezioni su Dostojevski di Paolo Nori per"evitare polemiche", la rettrice è Giovanna Iannantuoni anche presidente della Crui, la conferenza dei rettori italiani. E tiene il punto. Nel tardo pomeriggio scendono il prorettore e il capo dei ricercatori per esprimere la posizione dell'ateo.
No al boicottaggio Il senso è no al boicottaggio del bando sì alla diplomazia scientifica come gesto di pace è scritto nel documento che alla fine viene votato quasi all'unanimità. Martedì prossimo gli studenti saranno in presidio davanti alla Farnesina quando a Bari, già in fermento da settimane, si riunirà il senato accademico, in sessione straordinaria, per discutere del bando Maeci che scade il giorno dopo, il 10 aprile.
United Kingdom Latest News, United Kingdom Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Università, Iannantuoni (UniMiB): 'Prima volta in Italia che si celebrano gli atenei in modo unitario'La rettrice dell’università degli studi di Milano-Bicocca all’evento “Università svelate”
Read more »
Cambiare rotta assedia l'università Bicocca per ottenere lo stop al bando MaeciGli attivisti di Cambiare rotta hanno organizzato un assedio all'università Bicocca di Milano durante il Senato accademico per ottenere l'abolizione del bando Maeci e delle collaborazioni con Israele. Chiedono anche un incontro pubblico con la rettrice.
Read more »
L’avventura del polittico di Piero farà crescere la ricercaGrazie alla Fondazione Bracco e all’Università Bicocca, sono state condotte indagini diagnostiche d’avanguardia
Read more »
Università, esposto del ministero contro le università non accreditate: non possono rilasciare diplomi di laurea'Propongono in maniera fuorviante messaggi riferiti ad una presunta riconoscibilità dei titoli di studio da esse rilasciati'. L'indagine si allarga dopo il caso dell'Università bosniaca a Palermo
Read more »
Un progetto italiano punta a produrre carne dal legno, non solo da mangiareI ricercatori dell'Università di Milano-Bicocca e dell'Università dell'Insubria insieme per sviluppare un processo biotecnologico per…
Read more »
Milano capitale e l'ottagono delle UniversitàCon 215 mila iscritti gli atenei milanesi contendono il primato a Roma. Un sistema policentrico che è valso 12 premi Erc per la ricerca sui 32 assegnati all’Italia. Ma il costo della vita e l’assenza di una politica degli alloggi frenano l’attrattività: in 10 anni perso il 10 per cento del «mercato».
Read more »