In un fondo su Tuttosport, Guido Vaciago ha parlato della crisi del calcio italiano rafforzata dalla recente eliminazione della Nazionale da Euro 2024: 'Alla fine non si è capito di chi è la colpa,
ha parlato della crisi del calcio italiano rafforzata dalla recente eliminazione della Nazionale da Euro 2024:"Alla fine non si è capito di chi è la colpa, perché sembra se la siano presa un po’ tutti. In compenso si è capito benissimo chi pagherà: nessuno. Il fallimento agli Europei non costerà niente a nessuno, come non era costata niente a nessuno la sconfitta con la Macedonia del Nord che ci aveva sbattuto fuori dal Mondiale 2022.
Sulle riforme che andrebbero fatte:"1) La riforma dei campionati. Ci sono venti squadre in Serie A, 20 in Serie B, 60 in Serie C. Cento club professionistici sono troppi , l’industria del calcio non produce abbastanza risorse per tenere in vita cento società, che oltretutto hanno dimensioni clamorosamente diverse fra di loro. 2) Migliorare i centri tecnici federali.
Chiusura con altre possibili riforme:"3) Le seconde squadre. C’è un buco nero che inghiotte i nostri talenti fra i 17 e i 22 anni. Questo perché usciti dalla Primavera, solo pochi sono in grado di effettuare il salto in Serie A, così vengono dispersi in prestiti che ne rallentano o ne bloccano la crescita. 4) Formare istruttori. in Italia i settori giovanili seguono logiche perverse. E tutto nasce dalla presenza di “allenatori” o presunti tali al posto di istruttori.
Il colpo Juventus, la benedizione dei brasiliani, i retroscena sulla A, le cifre: tutto su Douglas LuizTra una settimana il raduno del Milan.
United Kingdom Latest News, United Kingdom Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Vaciago su Tuttosport: 'La strada diversa del calcio per garantirsi un futuro'Guido Vaciago, giornalista di Tuttosport, in un suo fondo ha parlato di giovani talenti partendo dalla top 100 del Golden Boy stilata ieri a Solomeo: 'Lamine Yamal è il Sinner degli Under 21 europei.
Read more »
Vaciago su Tuttosport: 'Un sistema che litiga ed è incapace di produrre talento''Ieri a Berlino è stata disonorata la maglia della Nazionale quattro volte campione del Mondo e due volte d’Europa. Non perché perdere con la Svizzera sia disonorevole in sé (si sono dimostrati p
Read more »
L'apertura di Tuttosport è sulla Nazionale: 'Eurogol Frattesi, azzurro speranza'Anche Tuttosport apre la sua prima pagina concentrandosi sulla Nazionale, uscita vincente dall'ultimo test pre Europeo battendo 1-0 la Bosnia grazie al guizzo di Frattesi: 'Eurogol Frattesi, azzurro s
Read more »
Serena: 'A Vlahovic non manca niente, non capisco perché non esprima il suo potenziale'Aldo Serena, ex attaccante della Juventus, in un'intervista al Corriere di Torino parla molto dell'attacco bianconero, a cominciare da Federico Chiesa: 'Come Vlahovic, ha tutte le qualità per essere
Read more »
Albania, Broja non si pone limiti: 'Aspiro a diventare l'icona della Nazionale''Aspiro a diventare l'icona dell'Albania'. Parole ambiziose - raccolte da Marca - di un giocatore che quest'estate è diventato obiettivo di mercato di diversi club d'Europa (tra cui il Milan). Stiamo
Read more »
Gli acciacchi della Nazionale e il calcio che non si ferma piùSpalletti aspetta Barella che oggi fa gli esami. De Siervo: «Fifa e Uefa hanno triplicato le gare». E quel Mondiale per club tra un anno...
Read more »