La mossa dei governatori e le 'perplessità' anche all'interno dello stesso governo Meloni
per cui non è prevista la definizione dei Lep – sottolinea il presidente del Veneto – alle quali si affiancano quelle previste nella“. Il riferimento è alle 9 materie che, per Zaia, possono essere trasferite alle Regioni senza bisogno di attendere la determinazione dei Livelli Essenziali delle Prestazioni. Si tratta di:. Abbiamo fatto tutti i compiti e quindi abbiamo la possibilità di fare delle scelte.
Leggi tutti gli articoli del quotidiano e del mensile FQ Millennium dall'App"il Fatto Quotidiano" o dal sito e leggi tutti gli articoli del sito senza limitiAccedere a 4 corsi della Scuola del Fatto ad un prezzo davvero esclusivoAvere uno sconto del 30% sui libri della casa editrice Paper First; e uno sconto del 20% sui prodotti del nostro shop onlineACCEDI
Lo sottolinea il Presidente del Consiglio regionale della Lombardia Federico Romani commentando l’approvazione unanime oggi in Consiglio regionale della legge che riconosce, promuove e valorizza le figure dei volontari dei servizi di emergenza urgenza, e che fa seguito alla visita che il Presidente Romani in occasione del 160° anniversario della fondazione della Croce Rossa Internazionale aveva fatto l’autunno scorso presso la Struttura Formazione IR&TeC di AREU in viale Monza e...
Questi progetti, spiega il consigliere segretario dell’ufficio di presidenza Jacopo Scandella - vogliono contribuire a far nascere una nuova consapevolezza e una nuova sensibilità verso le montagne. Ciò perché per salvaguardare e promuovere il nostro patrimonio montano dobbiamo avere la capacità di applicare parametri diversi da quelli delle aree urbane. Con questi sette progetti piantiamo un seme d'amore per le montagne lombarde".
Ad aprile perdurando la siccità la regione ha chiesto lo stato di emergenza nazionale ottenuto il 6 maggio."Gli invasi della Sicilia sono al 25 per cento di capienza del totale, ovvero sono al 50 per cento rispetto allo scorso anno. E questo è un dato allarmante, perché si capisce subito che non possiamo fare fronte all'irriguo, come l'anno scorso, quindi l'agricoltura è la prima a essere colpita.
"Il secondo scenario peggiore è quello del palermitano - dice ancora Cocina - approvvigionato dai laghi di Scanzano, Rosamarina, Poma, Piana degli Albanesi, che vedrà l'esaurimento delle risorse a gennaio 2025, sempre nello scenario peggiore, il cosiddetto 'worst case'". Quindi si punta alle misure di"mitigazione", dice."Per prima cosa abbiamo cominciato a ridurre i prelievi e le irrigazioni", dice.
United Kingdom Latest News, United Kingdom Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Temporali e grandinate, allerta gialla in 7 regioniForte instabilità in Valle d'Aosta, Piemonte, Lombardia, Trentino Alto Adige, Veneto, Emilia Romagna e UmbriaValle d'Aosta, Piemonte, Lombardia, Trentino Alto Adige, Veneto, Emilia Romagna e Umbria
Read more »
Elezioni Regionali in Piemonte, super Cirio in Piemonte: ma Pentenero va meglio dei sondaggiIn Italia le urne si sono chiuse alle 23. Mentre iniziano ad arrivare i primi dati il vicedirettore de La Sta…
Read more »
Autonomia differenziata, ecco cosa potrebbe cambiare in Veneto e LombardiaIl governatore della Lombardia Attilio Fontana e quello del Veneto Luca Zaia, non appena il disegno di legge Calderoli sarà pubblicato in Gazzetta Ufficiale sono pronti a chiedere al governo l’apertura del tavolo delle trattative per il trasferimento delle prime competenze, relativamente alle 9 materie (sulle 23 complessive) alla cui base non c’è...
Read more »
Maltempo, frana interrompe la SS640 in Valle Orco: le immagini dal droneNubifragio tra Piemonte e Valle d'Aosta, in Piemonte particolarmente colpito il Canavese, raggiunto da fr…
Read more »
Il Presidente Lombardia Fontana premia Vasco Rossi: Con suoi concerti ha dato lustro a Lombardia(Agenzia Vista) Roma, 08 giugno 2024 “È un piacere e una emozione essere qui, in questo...
Read more »
Maltempo al Nord Italia oggi, ultima ora: allerta in 7 regioniPiù a rischio Valle d’Aosta, zone alpine e prealpine del Piemonte, Provincia Autonoma di Bolzano, parte di Lombardia, Emilia-Romagna, Veneto e Umbria
Read more »