Giancarlo Moretti Polegato: «Con questa collaborazione, ci impegniamo a valorizzare e preservare tesori artistici, diventando custodi di un’eredità che va oltre il nostro tempo».
Villa Sandi annuncia la propria adesione al progetto Guggenheim Intrapresæ , «rafforzando così il proprio impegno in ambito culturale e il legame con Venezia». Significativamente lo fa in occasione dei 40 anni dall’apertura al pubblico di Villa Sandi, storico edificio di scuola palladiana situato tra le colline della Marca Trevigiana che dà il nome all’azienda.
Per questo, abbracciare un progetto così prestigioso come Guggenheim Intrapresæ non solo ci riempie di orgoglio, ma conferma il nostro profondo legame con Venezia e il suo ricco patrimonio culturale. Attraverso questa collaborazione, ci impegniamo a valorizzare e preservare tesori artistici, diventando custodi di un’eredità che va oltre il nostro tempo - dichiara Giancarlo Moretti Polegato , residente di Villa Sandi -.
United Kingdom Latest News, United Kingdom Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Ecco perché troppi eventi legati al vino fanno solo male al vinoLa maggior parte delle kermesse (non le fiere più grandi) non hanno alcun ritorno per il produttore, che rischia di rincorrere «l’obbligo di presenza», ma al limite solo per l’organizzatore
Read more »
Manca la sexiness al vino? Ispirarsi alla mixology per conquistare i giovaniDino Borri, esperto nel settore del vino e cibo negli Stati Uniti, propone di ispirarsi alla mixology per rendere il vino più attraente per i giovani. Il paradosso è che i cocktail, con un tasso alcolico spesso maggiore, riescono a coinvolgere di più rispetto al vino. La sfida per l'industria del vino è comunicare in modo innovativo e raggiungere un pubblico più ampio.
Read more »
La fantasia concettuale di Hilma af Klimt al GuggenheimLa mostra dell'artista svedese a Bilbao fino al 23 febbraio 2025 (ANSA)
Read more »
Dalla cantina alla tavola: ecco quanto aumenta il prezzo di una bottiglia di vinoI ricarichi al ristorante spesso fanno discutere i clienti Vanno dalle sei volte per le bottiglie più economiche fino al raddoppio. Molte le variabili: funzi…
Read more »
Marina Apollonio, oltre i limiti del cerchioCento opere in mostra alla Peggy Guggenheim a Venezia (ANSA)
Read more »
Fra moglie e marito non mettere il vino: Dialoghi del Gusto con Malvaldi e BruzzoneUn dialogo divertente e ironico sul mondo del vino, della scrittura e della coppia, con gli scrittori Marco Malvaldi e Samantha Bruzzone. I due, autori di gialli a quattro mani e appassionati di chimica, esplorano le connessioni tra gusto, letteratura e vita privata.
Read more »