Violenza sulle donne: #sempre25novembre e le 10 storie che invitano a non voltare la testa

#Sempre25novembre News

Violenza sulle donne: #sempre25novembre e le 10 storie che invitano a non voltare la testa
Cathy La TorreCentri AntiviolenzaEnrica Scielzo
  • 📰 OKLaSalute
  • ⏱ Reading Time:
  • 71 sec. here
  • 12 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 63%
  • Publisher: 63%

Violenza sulle donne. L’iniziativa, promossa da Sorgenia, mira a tenere alta l’attenzione sul tema attraverso podcast, e-book e una performance teatrale

Dieci podcast raccolti in un e-book, che raccontano storie di violenza attraverso gli occhi di chi ne è stato testimone, e una performance teatrale. Sono questi i protagonisti della quinta edizione di #sempre25novembre, l’iniziativa promossa da Sorgenia in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne. Un percorso iniziato nel 2018, che ha l’obiettivo di affrontare il fenomeno ogni giorno, invitando a non voltare la testa e ad agire.

Inoltre, oltre il 61,4% delle vittime dichiara come le violenze perdurino da anni, un dato in aumento sia rispetto al trimestre precedente sia al rispettivo trimestre del 2021 . Cresce poi la percentuale delle donne che nel primo trimestre 2022 è stata indirizzata verso un servizio territoriale : di queste il 93,8% è stata inviata a un Centro antiviolenza.Da qui l’iniziativa di sensibilizzazione di Sorgenia per tenere alta l’attenzione sull’emergenza sociale della violenza di genere.

Da quest’anno le storie di #sempre25novembre diventano inoltre spunti per approfondimenti sulle leggi italiane grazie al contributo di Cathy La Torre, specializzata in diritto antidiscriminatorio. L'avvocata racconta, parallelamente al podcast, il percorso di alcune norme italiane, offrendo consigli legali su situazioni di violenza che spesso si ripetono come schemi nella nostra società.

I dieci podcast sono raccolti in un e-book che può essere scaricato: per ogni download l’azienda donerà 1 euro per sostenere il progetto REAMA della Fondazione Pangea Onlus. Si tratta di una rete di sostegno e supporto composta da professionisti, centri antiviolenza, case rifugio e associazioni che operano per il contrasto della violenza.Insieme all’e-book è possibile scaricare anche il link per seguire in streaming l’evento teatrale “Non ti voltare! È tempo di agire.

We have summarized this news so that you can read it quickly. If you are interested in the news, you can read the full text here. Read more:

OKLaSalute /  🏆 22. in İT

Cathy La Torre Centri Antiviolenza Enrica Scielzo Giornata Contro La Violenza Delle Donne Progetto REAMA Raissa &Amp Momo Sorgenia Violenza Donne

United Kingdom Latest News, United Kingdom Headlines

Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.

Violenza sulle donne, altri due femminicidi in meno di 24 ore: non chiamiamola emergenzaViolenza sulle donne, altri due femminicidi in meno di 24 ore: non chiamiamola emergenzaPrima a Lecce, poi a Roma. Nelle ultime 24 ore due donne sono state uccise dai rispettivi mariti. Ecco perché non possiamo più parlare di emergenza
Read more »

Per fermare la violenza sulle donne bisogna educare i maschi fin da piccoliPer fermare la violenza sulle donne bisogna educare i maschi fin da piccoliViolenza sulle donne. La battaglia contro il maschilismo possessivo e la violenza di genere comincia dall’educazione dei più giovani
Read more »

L'Istituto dei tumori di Napoli dice NO alla violenza sulle donne con una Mostra fotograficaL'Istituto dei tumori di Napoli dice NO alla violenza sulle donne con una Mostra fotograficaUn NO forte e determinato contro la violenza sulle donne.
Read more »

Violenza sulle donne: raccontarsi per riprendere in mano la propria vitaViolenza sulle donne: raccontarsi per riprendere in mano la propria vitaGrazie al progetto Women Run The Show dieci vittime di violenza hanno riacquistato indipendenza e autostima
Read more »

Violenza sulle donne: chi usa videogiochi sessisti non prova compassione per persone abusateViolenza sulle donne: chi usa videogiochi sessisti non prova compassione per persone abusateViolenza sulle donne. Uno studio italiano ha dimostrato che chi usa videogames sessisti rimane più indifferente nei confronti della tematica
Read more »

Libri da leggere per capire la violenza sulle donneLibri da leggere per capire la violenza sulle donnePuò un libro fare la differenza? Sì, decisamente, quando si tratta di violenza sulle donne. Un fenomeno trasversale, diffusa in tutte le culture di tutto il mondo. Tant’è che i dati sono uniformi: a ogni latitudine, una donna in media viene uccisa ogni 3 giorni.
Read more »



Render Time: 2025-02-26 01:44:05