La data da segnare sul calendario è il 6 maggio, in quel giorno il Mef emetterà il nuovo Btp valore: durerà 6 anni e le cedole...
Il prossimo appuntamento è dal 6 al 10 maggio . È l'intervallo di tempo in cui sarà possibile acquistare il nuovo Btp valore emesso dal Mef, il ministero dell'economia e delle finanze. I Btp valore sono buoni del tesoro poliennali, ovvero titoli di stato a medio e lungo termine.
Per l'investimento minimo bisognerà mettere in conto invece almeno 1000 euro. Il Btp viene acquistato alla pari, ovvero il prezzo sarà uguale al valore nominale del titolo, e sarà senza commissioni durante i giorni di collocamento. I rendimenti ancora non sono noti: per questi ultimi si dovrà aspettare il 3 maggio per la comunicazione ufficiale. Quelli della scorsa emissione, di febbraio 2024, avevano tassi compresi tra 3,24% per i primi tre anni e 4% per i restanti tre. L'obiettivo è ovviamente convincere gli utenti a ritirare i buoni il più tardi possibile, finanziando così le casse dello Stato. Per acquistare i nuovi buoni Btp valori bisognerà operare tramite home banking.
E per chi sottoscrive i nuovi buoni del tesoro è in arrivo la consueta tassazione agevolata al 12,5% su cedole e premio fedeltà. Ma non solo: i buoni verranno esentati dalle imposte di successione, oltre che, come previsto dalla legge di bilancio per il 2024, verranno esclusi dal calcolo Isee fino a 50.000 euro.
United Kingdom Latest News, United Kingdom Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Il Mef annuncia i dettagli della nuova sottoscrizione del Btp ValoreIl Ministero dell'Economia e delle Finanze ha annunciato i dettagli della nuova sottoscrizione del Btp Valore, un titolo a sei anni con premio finale e cedole trimestrali.
Read more »
Il Mef colloca nuovo capitale di Mps sul mercato: è l'ora delle scelteIl Tesoro vende il 12,5 per cento del Monte per incassare poco meno di 700 milioni. Davanti ci sono due strade: uscire completamente di scena o realizzare il famigerato “terzo polo”
Read more »
Giorgetti fa il punto su Poste, la quota Mef vale 4,4 miliardi'Le risorse che potranno essere ottenute dalla realizzazione dell'operazione dipenderanno dall'ammontare della quota che sarà collocata sul mercato. (ANSA)
Read more »
Privatizzazione Poste, lo Stato resta controllore. Giorgetti: 'Non sarà svendita'Il ministro dell'Economia in audizione al Senato: 'La quota Mef vale 4,4 miliardi'
Read more »
L’incubo del Mef: il Superbonus 110% torna non “pagabile” e fa saltare il bilancioBlocca la cessione dei crediti per fare meno debito, ma gli “incagli” potrebbero spingere Eurostat a ripensarci e spalmare la spesa sul deficit futuro
Read more »
Superbonus, ira dei Comuni terremotati poi il Mef salva la misuraRivolta di sindaci e governatori. Governo, 'non ci sarà blocco' (ANSA)
Read more »