Il ministro Crosetto interviene nuovamente sul caso dopo le parole della premier Meloni
Il ministro della Difesa sul mandato emesso dalla Corte penale internazionale:"A primo acchito sembra una sentenza più politica che tecnica","la linea del governo è quella di approfondire le motivazione della sentenza che a primo acchito sembra una sentenza più politica che tecnica". Dopo le parole della premier Giorgia Meloni, a ribadirlo èprima di intervenire alla convention di Centro Popolare e Noi Moderati, in corso a Napoli.
"Approfondirò in questi giorni - ha spiegato Meloni - le motivazioni che hanno portato alla sentenza della Corte penale internazionale. Motivazioni che dovrebbero essere sempre oggettive e non di natura politica. La presidenza italiana del G7 intende porre il tema all’ordine del giorno della prossima ministeriale Esteri che si terrà a Fiuggi dal 25 al 26 novembre.
United Kingdom Latest News, United Kingdom Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Mandato arresto Netanyahu e Gallant, Crosetto: 'Se venissero in Italia dovremmo arrestarli''Sentenza sbagliata, ma va applicata perché normativa internazionale'
Read more »
Crosetto aumenta fondi per armi in Italia, Crosetto: 'Non pronti ad attacco'Il ministro della Difesa ha risposto in merito alla capacità dell’Italia di difendersi in caso di attacco.
Read more »
Crosetto: 'Assurdo equiparare Netanyahu con i terroristi''La sentenza della Cpi sembra essere politica prima che tecnica'. Tajani: 'La politica estera non la fa Salvini' (ANSA)
Read more »
Tajani contro Salvini sul mandato d’arresto per Netanyahu: “La linea la dettiamo io e…Per il ministro degli Esteri 'non dobbiamo credere che portare qualcuno in carcere aiuti la pace'
Read more »
Meloni e il mandato d'arresto per Netanyahu: ecco la linea del governo italianoDivisioni nell'esecutivo sull'obbligo di arresto
Read more »
'Governo in confusione', affondo dell'opposizione sul mandato d'arresto per NetanyahuPronta mozione per impegnare l'esecutivo a rispettare i trattati internazionali
Read more »