Nord 'campione' ma il Sud è in rimonta
I dati della XXXI edizione di 'Comuni Ricicloni', il dossier di Legambiente che fotografa e premia l’impegno dei comuni italiani nella raccolta differenziata per una corretta gestione dei rifiutiNel 2023 crescono a quota 698 i comuni virtuosi nella gestione dei rifiuti urbani ; e salgono a 4.058.542 i cittadini serviti da un efficiente servizio di gestione dei rifiuti, che rappresentano il 6,9% del totale della popolazione .
: sono ben 450 sul totale; 196 comuni tra i 5.000 e i 15.000 abitanti, 48 quelli oltre i 15.000 e i capoluoghi, con in testa, anche in questa edizione, i comuni del Nord-Est dello stivale .per numero di comuni virtuosi , seguito dalla Lombardia e la Campania . Registrano una crescita anche la Sardegna e l’Abruzzo . Arretrano invece il Trentino-Alto Adige e il Piemonte .
United Kingdom Latest News, United Kingdom Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Comuni Ricicloni, +11% nel 2023. Nord primo, cresce il SudNel 2023 crescono dell'11%, fino a quota 698, i comuni virtuosi nella gestione dei rifiuti urbani, quelli che contengono la produzione pro capite di rifiuti indifferenziato avviato a smaltimento al di sotto dei 75 chili per abitante all'anno. (ANSA)
Read more »
Comuni Ricicloni, +11% nel 2023. Nord primo, cresce il SudNel 2023 crescono dell'11%, fino a quota 698, i comuni virtuosi nella gestione dei rifiuti urbani, quelli che contengono la produzione pro capite di rifiuti indifferenziato avviato a smaltimento al di sotto dei 75 chili per abitante all'anno. (ANSA)
Read more »
Nuova Audi RS Q8 Performance, i segreti del SUV dei Quattro anelli più potente di sempreIl restyling della RS Q8 Performance forte di 640 CV conquista il record al Ring tra i SUV con un tempo di 7’36”698
Read more »
Uncem: dal Piano asili nido nazionale spariscono i Comuni montanti«Si riconosca l'accesso ai finanziamenti a tutti i piccoli Comuni montani che ne facciano richiesta. Si cambi passo, cambiando i parametri, per dare ai territori investimenti sul settore 0-6 anni e consentendo alle famiglie di restare»
Read more »
Over 60, quali sono le malattie più comuni a cui prestare attenzioneCol raggiungimento dei sessant’anni l’organismo si espone maggiormente a determinate patologie. Scopriamo quali sono quelle più comuni
Read more »
S.O.S bocca secca: le cause più comuni e i possibili rimediRitrovarsi con la bocca secca, di notte o anche durante il giorno? Si tratta di un disturbo comune, noto anche con il termine scientifico di ”xerostomia”.
Read more »