Attenzione a quando si fanno dei trasferimenti di denaro. C'è un limite che, se superato, fa scattare la segnalazione
è sempre consigliabile evitare di superare determinate soglie qualora si voglia evitare di incorrere nelle norme antiriciclaggio e di finire sotto la lente di ingrandimento del Fisco. Quando un trasferimento di denaro supera tali limiti, scatta infatti la segnalazione all'Unità di informazione finanziaria della Banca d'Italia , che dà avvio a tutta la procedura di verifiche.
Ciò non significa che i cittadini non abbiano piena libertà di prelevare fondi dal proprio conto corrente finanche a svuotarlo del tutto, nè tantomeno che vi sia il divieto di farlo aldilà della sopra citata soglia: semplicemente nel caso in cui l'operazione effettuata dovesse andare oltre il tetto mensile disarebbe compito dell'operatore dello sportello quello di inoltrare una segnalazione all'autorità competente, vale a dire l'Uif.
L'Unità di informazione finanziaria della Banca d'Italia riceve numerosissimi alert relativi a sospetti movimenti di denaro su conti correnti bancari, e ovviamente, data l'enorme mole di lavoro, non è in grado di smaltire tutte le richieste che vengono inoltrate.
A differenza di quanto avviene per quanto concerne i controlli sul riciclaggio del denaro sporco, il Fisco non può fare verifiche sui prelievi eseguiti dal privato sul proprio conto corrente. Il cittadino può dunque prelevare ingenti somme o chiudere il deposito senza che l'ufficio delle imposte possa contestargli un'evasione.
Superata la somma di 10mila euro in un mese solare, quindi anche nel caso in cui il superamento della soglia avvenga in più operazioni pari o superiori ai mille euro ciascuna, l'istituto bancario può chiedere dei chiarimenti, con l'obiettivo di comprendere la destinazione del denaro: il contribuente è chiamato a compilareper fornire una spiegazione valida.
United Kingdom Latest News, United Kingdom Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Gastroenterite d'estate: attenzione alle bibite freddeD'estate bere acqua o bevande a temperatura troppo bassa può contribuire a favorire l'infiammazione della mucosa dello stomaco provocando la gastroenterite.
Read more »
Over 60, quali sono le malattie più comuni a cui prestare attenzioneCol raggiungimento dei sessant’anni l’organismo si espone maggiormente a determinate patologie. Scopriamo quali sono quelle più comuni
Read more »
Gravina: 'Spalletti è un ct sereno, sa quando alzare il livello dell'attenzione'Il Milan U23 è ufficialmente la sessantesima società a prendere parte al campionato di Serie C 2024/2025. Ad annunciarlo è il Consiglio Federale andato in scena oggi a Roma presso gli uffici della
Read more »
Toomaj Salehi, annullata la pena di morte ma il rapper rischia ritorsioni: teniamo alta l’attenzioneAnche se molti artisti si sono già esposti su questa vergognosa vicenda, si può e si deve fare ancora di meglio (di Kento)
Read more »
Parigi 2024, allarme febbre dengue (e non solo): «Attenzione alle infezioni di origine alimentare»A un mese dai Giochi Olimpici di Parigi, la febbre dengue, cosi come altre arbovirosi, e piu...
Read more »
Papilloma Virus sesso orale, perché bisogna fare attenzionePraticando sesso orale a un partner con l'Hpv si corre il rischio di infezione. La conseguenza può essere un tumore alla bocca o alla cavità orale
Read more »