Disordini in Bangladesh contro Hasina, quasi 300 morti: oggi manifestazioni a Dacca
È confermata per oggi a Dacca, capitale del Bangladesh, la marcia di protesta contro la premier Sheikh Hasina, che da 15 anni guida l'esecutivo ed è al suo quarto mandato. La capitale è già presidiata da soldati e poliziotti che controllano le strade, la rete internet è stata bloccata.Le proteste Ieri il paese ha vissuto una giornata drammatica. Centinaia di migliaia di manifestanti e studenti sono scesi in piazza per chiedere le dimissioni della primo ministro.
Ma l'impatto con le forze della sicurezza è stato drammatico. I violenti scontri a colpi di bastoni e coltelli da una parte e proiettili veri dall'altra hanno prodotto un bagno di sangue con oltre 90 morti, 14 fra le forze dell'ordine, e centinaia di feriti. Un bilancio che porta ad oltre 300 il numero delle persone uccise dall'inizio delle proteste il 15 luglio.
Le cause della protesta La protesta è iniziata con le richieste di abolizione delle quote nei posti di lavoro nel settore pubblico, destinate ai familiari dei reduci di guerra con il Pakistan nel 1971 ritenuti da molti discriminatorio in un paese dove i posti di lavoro pubblici sono pochi e molto ambiti. Da allora si è trasformata in un movimento antigovernativo molto più ampio di cui fanno parte sia gli studenti che i partiti nazionalisti che vogliono mandar via Sheikh Hasina.
United Kingdom Latest News, United Kingdom Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Bangladesh, bilancio morti in proteste antigovernative sale a 300Migliaia di persone hanno protestato a Dhaka, capitale del Bangladesh vandalizzando veicoli blindati della polizia e scandendo slogan antigovernativi mentre marciavano per le strade
Read more »
Bangladesh, il regime della premier Hasina soffoca nel sangue la rivolta degli studentiPiù di cento morti dall’inizio delle proteste contro il sistema di assegnazione degli impieghi nel settore pubblico. Centinaia di detenuti liberati dalle carce…
Read more »
In Bangladesh il governo sempre più autoritario di Sheikh Hasina spara sui suoi studentiLe manifestazioni sono iniziate dopo che è stato reintrodotto il sistema di assegnazione degli incarichi pubblici basato sulle quote (che garantiscono posti di lavoro stabili ai familiari dei reduci della guerra di indipendenza dal...
Read more »
Raid Khan Younis: decine di morti e quasi 300 feritiPer Israele l'obiettivo erano i capi di Hamas Roma, 13 lug. (askanews) - Decine di civili...
Read more »
Sanità, da 300 ricoveri l'anno a quasi 100mila, i 60 anni del Policlinico GemelliI numeri dell'ospedale che ricorda il suo passato, festeggia il presente e guarda al futuro
Read more »
Il lavoro che nessuno (o quasi) vuole fare: "Cerchiamo 300 persone"L'azienda di trasporto pubblico Atm farebbe fatica a trovare lavoratori da assumere. L'amministratore delegato Arrigo Giana: "A Natale si lavora e durante il weekend...
Read more »