L’Osservatorio Immagino di Gs1 Italy ha analizzato le caratteristiche gustative messe in evidenza dalle etichette dei prodotti venduti nei supermercati
Il gusto più presente sui prodotti della spesa degli italiani è il “salato”, una caratteristica segnalata sulle etichette di 389 prodotti alimentari confezionati venduti in supermercati e ipermercati, che hanno superato i 198 milioni di euro di vendite in valore, in crescita di +15,1% rispetto all’anno precedente.
Il dossier ha preso in analisi 2.468 prodotti, accomunati dalla presenza di uno dei 13 claim sui gusti individuati dall’Osservatorio Immagino: agrodolce, amaro, aromatizzato/aromatiche, acido, dolce, esotico, fruttato, gustoso, piccante, salato, saporito, speziato, umami. Nel 2023 il paniere considerato ha totalizzato 793 milioni di euro di vendite nel canale supermercati e ipermercati con un trend annuo di +9% a valore e di -4,3% a volume.
United Kingdom Latest News, United Kingdom Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Il 'salato' il gusto più presente sui prodotti della spesaIl gusto più presente sui prodotti della spesa degli italiani è il 'salato', una caratteristica segnalata sulle etichette di 389 prodotti alimentari confezionati venduti in supermercati e ipermercati, che hanno superato i 198 milioni di euro di sell-out, i...
Read more »
Fisco, concordato biennale forfettari: ecco quali redditi riceveranno un conto più salatoLe prime elaborazioni con l’utilizzo del software delle Entrate: aumenti fino al 67% del reddito dichiarato
Read more »
Mangiare troppo sale aumenta il rischio di eczema?Legame tra eczema e sale: uno studio americano sostiene che mangiare troppo salato aumenti il rischio di sviluppare questa dermatite.
Read more »
Regno Unito, qual è il conto salato della Brexit? Cosa pagano in più i cittadini dopo il divorzio dalla Ue |...Le promesse erano: via i contributi europei, più soldi, meno tasse e migranti. Fuori dal mercato unico più ricco del mondo, ecco come è andata e perché il 55% oggi boccia la scelta. L'inchiesta di Domenico Affinito e Milena Gabanelli sul Corriere della Sera.
Read more »
Gallipoli, conto troppo salato? Incubo al ristorante: una rissa furibondaUna rissa è scoppiata in un ristorante di Gallipoli tra un gruppo di cinque clienti e il titolare del locale. A far scattare la violenza sare...
Read more »
Il conto è troppo salato e i turisti si rifiutano di pagare: scoppia la rissa fuori dal ristorante a…Non è bastato nemmeno uno sconto per calmare gli animi. Quando è arrivato il conto, ritenuto da un gruppo di turisti troppo salato (e la cena, a loro dire, di bassa qualità), è nato un diverbio. Poi la rissa lungo la strada. È successo sulla riviera Armando Diaz di Gallipoli.
Read more »