Ci voleva un governo retto dai socialdemocratici , dai verdi e dai liberaldemocratici, nonché una Commissione europea guidata da una cristia...
guidata da una cristianodemocratica tedesca, per chiudere il cerchio e far andare a gambe all’aria la premiata industria automobilistica teutonica. E sì perché nella crisi che sta registrando un settore che un tempo veniva considerato inattaccabile, al di là delle congiunture, del momento storico e degli errori strategici, ci sono grosse responsabilità nellecon data di scadenza
, il 2035, quale anno del definitivo abbandono dei combustibili fossili. Un assist all’industria automobilistica cinese già molto più avanzata della nostra in tale produzione , e di conseguenza una sorta di calcio negli attributi a quella europea.ha annunciato che per sostenere la transizione imposta da Bruxelles avrebbe dovuto ridurre i costi di produzione di 10 miliardi di euro entro il 2026.
La fine dell’illusione è arrivata in questi giorni con l’azienda simbolo di un’intera nazione che ha annunciato di non poter più garantire che; tra le ipotesi, si parla in particolare della possibile chiusura di Osnabruck in Bassa Sassonia e di quello di Dresda in Sassonia, regioni dove peraltro, e non a caso, i partiti di estrema destra e quelli di estrema sinistra stanno facendo incetta di consensi., stesso gruppo, che si trova in Belgio.
Secondo Gian Primo Quagliano, presidente del Centro Studi Promotor, una parte importante della responsabilità della crisi va proprio ricercata nelle politiche di Bruxelles «che ha impostodell’area e che in presenza di uno scarso interesse da parte del pubblico per l’auto elettrica ha determinato la necessità per gli Stati di sostenerne la domanda con incentivi di rilevante entità.
United Kingdom Latest News, United Kingdom Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Germania, così dallo scandalo Volkswagen si è arrivati al trionfo dei neonazistiNel 2015 la Germania era il modello per molti altri Paesi Ue: poi arrivò lo scandalo dei diesel Volkswagen e ora il trionfo populista. I 2.400 miliardi di investimenti in meno e il duro risveglio dall’era Merkel
Read more »
Volkswagen, voci pesanti in Germania: "Licenziamenti di massa e chiusura di stabilimenti"Volkswagen non esclude la chiusura di stabilimenti, anche in Germania , mentre è in corso un vasto piano di ristrutturazione con conseguente ...
Read more »
Volkswagen considera di chiudere una fabbrica in Germania: sarebbe la prima volta nella storiaIl marchio tedesco è in rosso e deve tagliare i costi, ha avvertito l’ad Schäfer. Il gruppo intende anche revocare l’impegno a non procedere a licenziamenti fino al 2029
Read more »
Volkswagen valuta la chiusura di stabilimenti in Germania: è la prima volta nella storiaIl piano prevede risparmi per 5 miliardi di euro
Read more »
Volkswagen valuta la prima chiusura di uno stabilimento in Germania per ridurre i costiSarebbe la prima volta nella storia del gruppo automobilistico tedesco
Read more »
Volkswagen pensa di chiudere una fabbrica in Germania: è la prima volta della sua storiaLa strategia del gruppo prevede di risparmiare 10 miliardi di euro entro il 2026 ma sembrerebbe non essere abbastanza
Read more »