Giovanni Amoroso è il nuovo Presidente della Corte Costituzionale

Politica News

Giovanni Amoroso è il nuovo Presidente della Corte Costituzionale
Giovanni AmorosoCorte CostituzionalePresidente
  • 📰 ilgiornale
  • ⏱ Reading Time:
  • 72 sec. here
  • 9 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 53%
  • Publisher: 67%

Giovanni Amoroso è stato eletto presidente della Corte costituzionale all'unanimità. Il suo mandato durerà nove anni, fino al novembre 2026. Amoroso si è già distinto per il suo contributo alla giustizia italiana, ricoprendo ruoli importanti in diverse istituzioni giuridiche.

Giovanni Amoroso è il nuovo presidente della Corte costituzionale. La sua elezione è avvenuta questa mattina all'unanimità. Eletto alla Consulta dai magistrati di Cassazione il 26 ottobre 2017, Amoroso è vicepresidente della Corte dal 12 dicembre 2023 e, dal 21 dicembre scorso, dopo la fine del mandato di Augusto Barbera, è stato presidente facente funzioni. Il suo mandato alla Corte terminerà nel novembre 2026, quando scadrà il suo mandato di nove anni.

Vicepresidenti sono stati eletti i giudici Luca Antonini (laico in quota Lega) e Francesco Viganò. Nel suo curriculum si segnalano la nomina a consigliere di Cassazione nel 2000, il passaggio alle Sezioni Unite civili come consigliere e poi come Presidente di sezione, infine coordinatore nel 2015. Nel frattempo Amoroso è stato coordinatore della segreteria scientifica della Commissione ministeriale presieduta dal professor Giuseppe Tarzia per la revisione del codice di procedura civile a metà degli anni Novanta, giudice tributario e presidente di sezione della Commissione tributaria provinciale di Roma. All’estero ha collaborato con le Corti costituzionali europee ma anche di Marocco e Bosnia-Erzegovina. Ha insegnato nelle università di Macerata, Bari, Lum e della Campania. «Il legislatore intervenga e ridetermini i criteri per l'individuazione dei Lep», ha detto Amoroso ai cronisti nel suo primo intervento da presidente della Corte costituzionale, rispondendo ad una domanda sull'Autonomia e sul quesito bocciato perché inammissibile. «C'è da ricostruire questo punto, che è da base a tutto l'impianto della legge, per l'attribuzione di specifiche funzioni di materia». «L'auspicio è che il collegio della Corte sia reintegrato nel suo plenum quanto prima, c'è da augurarsi che ci sia l'elezione dei giudici ancora mancanti. La Corte però non è menomata per il fatto che ha lavorato in 11 perché lo prevede la legge»

We have summarized this news so that you can read it quickly. If you are interested in the news, you can read the full text here. Read more:

ilgiornale /  🏆 18. in İT

Giovanni Amoroso Corte Costituzionale Presidente Elezione Autonomia Legislatore

United Kingdom Latest News, United Kingdom Headlines

Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.

Giovanni Amoroso nuovo Presidente della Corte CostituzionaleGiovanni Amoroso nuovo Presidente della Corte CostituzionaleGiovanni Amoroso è stato eletto Presidente della Corte Costituzionale con un voto all'unanimità. Il giudice, 76 anni e originario di Mercato Sanseverino, rimarrà in carica fino al 13 novembre 2026. Come primo atto, ha nominato Vicepresidenti i giudici Francesco Viganò e Luca Antonini.
Read more »

Giovanni Amoroso è il nuovo Presidente della Corte CostituzionaleGiovanni Amoroso è il nuovo Presidente della Corte CostituzionaleGiovanni Amoroso, Presidente di Sezione della Corte di Cassazione, è stato eletto nuovo Presidente della Corte Costituzionale. Il suo mandato durerà fino al 13 novembre 2026. Amoroso ha sottolineato la collegialità della Corte e la centralità della Costituzione.
Read more »

Giovanni Amoroso nuovo Presidente della Corte costituzionaleGiovanni Amoroso nuovo Presidente della Corte costituzionaleGiovanni Amoroso è stato eletto Presidente della Corte costituzionale all'unanimità dai giudici riuniti in camera di Consiglio. Francesco Vigano' e Luca Antonini sono stati eletti Vicepresidenti. La Consulta aveva ritardato l'elezione in vista della elezione dei 4 giudici mancanti ma dopo l'ennesima fumata nera del Parlamento vi ha proceduto.
Read more »

Giovanni Amoroso è il nuovo presidente della Consulta: “Il legislatore intervenga sui LepGiovanni Amoroso è il nuovo presidente della Consulta: “Il legislatore intervenga sui LepIl discorso dopo l'elezione: 'Procreazione assistita e il fine vita? Passi indietro è un pò difficile che si possano ipotizzare, ma poi c'è sempre da confrontarsi con il contesto'
Read more »

Da “creator” a “demure” e “slayare” sulla Treccani entra il lessico TikTokDa “creator” a “demure” e “slayare” sulla Treccani entra il lessico TikToksecolo da quando Giovanni Treccani e Giovanni Gentile diedero vita all’Istituto...
Read more »

Corte Costituzionale Sudcoreana Inizia l'Esame della Destituzione del Presidente Yoon Suk-yeolCorte Costituzionale Sudcoreana Inizia l'Esame della Destituzione del Presidente Yoon Suk-yeolLa Corte Costituzionale Sudcoreana ha avviato il processo per la destituzione del presidente Yoon Suk-yeol, accusato di aver tentato di introdurre la legge marziale nel paese. La corte avrà tempo fino a metà giugno per deliberare. Yoon, che si trova sotto accusa per ribellione e ha ritirato la dichiarazione di legge marziale dopo pressioni politiche e popolari, non si è presentato alla prima udienza. Se almeno sei dei otto giudici confermeranno la destituzione, saranno indette nuove elezioni presidenziali entro sessanta giorni.
Read more »



Render Time: 2025-02-19 20:40:59