Giovanni Amoroso, 76 anni, è il nuovo presidente della Corte costituzionale, succedendo ad Augusto Barbera. Eletto all'unanimità, Amoroso ha promesso impegno e disciplina nell'incarico, sottolineando il ruolo fondamentale della Costituzione e dell'Europa.
Giovanni Amoroso, 76 anni, è il nuovo presidente della Corte costituzionale e succede così ad Augusto Barbera che ha terminato il suo incarico al vertice della Consulta lo scorso 21 dicembre. Amoroso - nato a Mercato San Severino il 30 marzo 1949 - è stato eletto nella camera di consiglio che si è tenuta questa mattina a Palazzo della Consulta, il suo mandato terminerà il 13 novembre 2026. Ha svolto il ruolo di presidente facente funzioni dopo l'addio di Barbera.
Riforma dell’Autonomia Parlando della riforma dell’Autonomia ha osservato che «occorre che il legislatore intervenga e determini i criteri per i Lep », che sono il «pilastro su cui si regge la legge 86» che «è stato investito dalla pronuncia di incostituzionalità». «La possibilità di determinare i Lep senza un intervento del legislatore non c'è. Occorre che intervenga e ne determini i criteri per l'individuazione.
CORTE COSTITUZIONALE PRESIDENTE GIOVANNI AMOROSO AUGUSTO BARBERA RIFORM A AUTONOMIA FINE VITA SOVERAFFOLAMENTO CARCERI
United Kingdom Latest News, United Kingdom Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Giovanni Amoroso nuovo Presidente della Corte CostituzionaleGiovanni Amoroso è stato eletto Presidente della Corte Costituzionale con un voto all'unanimità. Il giudice, 76 anni e originario di Mercato Sanseverino, rimarrà in carica fino al 13 novembre 2026. Come primo atto, ha nominato Vicepresidenti i giudici Francesco Viganò e Luca Antonini.
Read more »
Giovanni Amoroso è il nuovo Presidente della Corte CostituzionaleGiovanni Amoroso, Presidente di Sezione della Corte di Cassazione, è stato eletto nuovo Presidente della Corte Costituzionale. Il suo mandato durerà fino al 13 novembre 2026. Amoroso ha sottolineato la collegialità della Corte e la centralità della Costituzione.
Read more »
Giovanni Amoroso nuovo Presidente della Corte costituzionaleGiovanni Amoroso è stato eletto Presidente della Corte costituzionale all'unanimità dai giudici riuniti in camera di Consiglio. Francesco Vigano' e Luca Antonini sono stati eletti Vicepresidenti. La Consulta aveva ritardato l'elezione in vista della elezione dei 4 giudici mancanti ma dopo l'ennesima fumata nera del Parlamento vi ha proceduto.
Read more »
Giovanni Amoroso è il nuovo Presidente della Corte CostituzionaleGiovanni Amoroso è stato eletto presidente della Corte costituzionale all'unanimità. Il suo mandato durerà nove anni, fino al novembre 2026. Amoroso si è già distinto per il suo contributo alla giustizia italiana, ricoprendo ruoli importanti in diverse istituzioni giuridiche.
Read more »
Giovanni Amoroso è il nuovo presidente della Consulta: “Il legislatore intervenga sui LepIl discorso dopo l'elezione: 'Procreazione assistita e il fine vita? Passi indietro è un pò difficile che si possano ipotizzare, ma poi c'è sempre da confrontarsi con il contesto'
Read more »
Da “creator” a “demure” e “slayare” sulla Treccani entra il lessico TikToksecolo da quando Giovanni Treccani e Giovanni Gentile diedero vita all’Istituto...
Read more »