Istat rivisa al rialzo il PIL del 2021-2023: +90 miliardi trainati dalle costruzioni

Economia News

Istat rivisa al rialzo il PIL del 2021-2023: +90 miliardi trainati dalle costruzioni
PilIstatRevisione
  • 📰 fattoquotidiano
  • ⏱ Reading Time:
  • 15 sec. here
  • 7 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 26%
  • Publisher: 51%

L'Istat ha rivisto al rialzo il PIL per gli anni 2021-2023. L'incremento è di 90 miliardi, trainato principalmente dal settore delle costruzioni. Il rapporto debito/PIL torna ai livelli del 2019 nonostante i deficit considerevoli degli ultimi anni.

Istat . Rivisto al rialzo il Pil del 2021-2023: +90 mld trainati dalle costruzioni. Il debito/ Pil torna al 2019 nonostante i mega deficit

C’era molta attesa per la revisione dei conti nazionali che l’Istat avrebbe diffuso ieri. Attesa alimentata dallo stesso istituto di statistica quando, un paio di settimane fa, aveva annunciato una sensibile revisione al rialzo del livello del “nominale” per gli anni dal 2021 in poi.

We have summarized this news so that you can read it quickly. If you are interested in the news, you can read the full text here. Read more:

fattoquotidiano /  🏆 45. in İT

Pil Istat Revisione Costruzioni Debito

United Kingdom Latest News, United Kingdom Headlines

Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.

Istat, dalla revisione del Pil 2021-2023 quasi 100 miliardi in più: come cambiano i contiIstat, dalla revisione del Pil 2021-2023 quasi 100 miliardi in più: come cambiano i contiLa revisione generale dei Conti economici nazionali: il Pil nominale 2021 è risultato superiore di 21 miliardi e nel 2022 e 2023 di 34 e 43 miliardi. Nel 2023 Pil dello 0,7%, 0,2 punti percentuali in meno della stima di marzo
Read more »

Istat rivede al ribasso Pil 2023, migliora il deficitIstat rivede al ribasso Pil 2023, migliora il deficitSulla base dei nuovi dati, nel 2022 il Pil in volume è aumentato del 4,7% e nel 2021 dell’8,9%
Read more »

L'Istat rivede al ribasso il Pil del 2023 a +0,7%. Al rialzo la crescita del 2022 e del 2021L'Istat rivede al ribasso il Pil del 2023 a +0,7%. Al rialzo la crescita del 2022 e del 2021Lo scorso anno il tasso di variazione è pari a 0,7%, 0,2 punti percentuali in meno rispetto alla stima del marzo scorso. Nel 2022 si registra un + 0,7 punti percentuali, nel 2021 è cresciuto dell'8,9%, con una revisione di +0,6 punti percentuali.
Read more »

L'Istat rivede Pil e debito pubblico: buone notizie per la manovraL'Istat rivede Pil e debito pubblico: buone notizie per la manovraPiù ricchezza nazionale uguale meno debito pubblico e più risorse per la prossima Manovra finanziaria.
Read more »

Pil nominale del 2021 rivisto al rialzo tra 0,9% e 1,2%Pil nominale del 2021 rivisto al rialzo tra 0,9% e 1,2%Possibile effetto anche su 2022 e 2023. Giù la produzione dell'industria a luglio, pesano auto e tessile (ANSA)
Read more »

Revisione Conti Pubblici: Crescita Economica Più Forte Ma Governo Resterà PrudenteRevisione Conti Pubblici: Crescita Economica Più Forte Ma Governo Resterà PrudenteLa revisione dei conti pubblici effettuata dall’ISTAT mostra una crescita economica più consistente tra il 2021 e il 2023, con un PIL aumentato di quasi 100 miliardi. Il deficit del 2023 è leggermente inferiore a quanto previsto, ma il governo dovrà comunque mantenere una politica economica prudente.
Read more »



Render Time: 2025-02-23 11:06:36