Le relazioni diplomatiche tra Taiwan e Cina sembre più difficili. E Pechino prepara una possente flotta di navi civili per rafforzare le proprie capacità da sbarco anfibio
A dispetto della propria notevole potenza militare, la Repubblica Popolare Cinese andrebbe incontro a notevoli difficoltà in caso di un’invasione diretta dell’isola di Taiwan, in virtù dell’intersezione di tre elementi: ladell’esercito di Taipei.
Taiwan ha altresì adattato progressivamente le proprie forze armate al nuovo scenario operativo, adottando una strategia maggiormente incentrata sulla condotta di una, volta a sfruttare le peculiarità del territorio del paese. Allo stesso tempo Taipei negli ultimi anni ha accumulato un consistente quantitativo di armamenti funzionale a contrastare la probabile modalità di invasione cinesi.
Tali pratiche sono state adottate anche dalla Bohai Ferry Group, la quale ha installato su alcune delle proprie navi rampe per elicotteri, spazi medici, migliori sistemi antincendio e ha migliorato le rampe di scarico.
Il 2049 segnerà il centenario della nascita della Repubblica Popolare Cinese, sebbene una guerra nello Stretto di Taiwan non rappresenti un evento inevitabile, è largamente probabile che Pechino cercherà in ogni modo di riacquistare il controllo dell’isola prima di tale data. Solo una corretta politica deterrenza sarà in grado di distogliere la Cina da tale intento.
United Kingdom Latest News, United Kingdom Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
La vendetta di Pechino sui dazi: la Cina si prepara a colpire auto, formaggi e vinoFra i prodotti indicati per le possibili misure, i cinesi hanno inserito vini, formaggi e altri latticini, beni che importano dalla Francia. Nella lista delle ritorsioni i prodotti industriali che danneggiano la Germania: le auto.
Read more »
In Cina ambiente fa rima con affari: così Pechino guida la transizione e si arricchisceIl gigante asiatico non solo controlla le filiere green, ma corre più veloce di tutti verso la decarbonizzazione. Nel 2023 ha installato più rinnovabili di quante ne esistano negli Usa e le sue emissioni di CO2 ora iniziano a calare, mentre la rivoluzione verde traina l’economia.
Read more »
La Cina e le isole Spratly: Pechino ha voglia di menare le maniDa tempo la marina militare cinese è diventata molto aggressiva e si sforza di dimostrarlo quasi ogni giorno, vicino alle proprie coste ma anche lontano. In ac…
Read more »
Taiwan, nuove tensioni intorno all’isola: “Rilevati 36 aerei e 7 navi da guerra di Pechino”La Cina ha reagito - con ogni probabilità - alla vendita di armi Usa
Read more »
Pechino e la 'strategia della quarantena' per prendere TaiwanIl think tank Usa: 'Operazioni sub-militari per isolare Taipei e controllarla senza doverla invadere'
Read more »
Tienanmen, Taiwan: le azioni di Pechino non vengono dimenticateLa repressione di piazza Tienanmen a Pechino da parte del governo cinese non scomparirà 'nel torrente della storia', ha detto oggi il nuovo presidente taiwanese Lai Ching-te in occasione del 35mo anniversario dell'evento. (ANSA)
Read more »