Tecnologia cambierà l'interazione fra auto e passeggeri. Orecchini 'serviranno forti investimenti, molte le sfide collegate, dalla privacy all'energia'
Tecnologia cambierà l'interazione fra auto e passeggeri.
E' un discorso ovviamente anche economico: se il Pil globale generato nei prossimi 10 anni dall’adozione di sistemi di Intelligenza Artificiale è stimato dall'Osservatorio in 11.000 miliardi di dollari, già oggi il mercato del software IA vale 150 miliardi di dollari, ovvero il 22% sul totale dell’industria software con la prospettiva che nel 2033 possa arrivare a 430 miliardi.
United Kingdom Latest News, United Kingdom Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Luiss Business School sul podio italiano per l’Executive Education CustomSu scala globale si piazza 63sima nel ranking del Financial Times. Tra le realtà italiane a precederla è solo la Bocconi
Read more »
Serie A2, la Luiss Roma sconfitta a Lecce dall'HDL NardòLa squadra capitolina già retrocessa in Serie B onora l'impegno ma cade nettamente: la cronaca e il tabellino del match
Read more »
Serie A2, la Luiss Roma cade anche a Chiusi: la salvezza è quasi un miraggioPaccariè: “Lo strapotere fisico di Chiusi ha fatto la differenza questa sera"
Read more »
Serie A2, la Luiss Roma cade a Latina e complica la corsa salvezzaCoach Pacceriè a fine gara: "Primo tempo veramente pessimo, uno dei più brutti da quando sono a capo di questo progetto"
Read more »
Serie A2, sconfitta senza attenuanti per la Luiss Roma: Agrigento vince con +26 di scartoCoach Paccariè: "Mi dispiace tanto perché l’atteggiamento messo in campo questa sera non è quello che la nostra Università e questo campionato si meritano"
Read more »
Luiss, si chiude la VII edizione del progetto «Legalità e Merito»: gli istituti premiatiNuove generazioni a confronto sulla cittadinanza attiva, la lotta alla corruzione e alla criminalità organizzata, il contrasto alla violenza di genere, i rischi connessi alle nuove tecnologie e la tutela della privacy
Read more »