Sei ragazzi in sciopero della fame “in solidarietà con le vittime palestinesi”
Ateneo occupato e lezioni sospese. Sei ragazzi in sciopero della fame “in solidarietà con le vittime palestinesi”La polizia francese è intervenuta questa mattina per sgombrare gli studenti pro Gaza che stavano di nuovo occupando l'università di Sciences-po a Parigi
Gli agenti hanno quindi iniziato lo sgombro, portando via gli studenti uno per uno. Verso mezzogiorno alcuni studenti sono usciti, sotto il controllo della polizia, facendo il segno di vittoria. Al momento dell'intervento della polizia, all'interno dell'edificio universitario di rue Saint Guillame vi erano una cinquantina di studenti, ha detto uno degli studenti usciti ai giornalisti.
United Kingdom Latest News, United Kingdom Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Proteste pro-Gaza, l'università Sciences Po chiude la sede a Parigi per occupazioneIl Cairo, colloqui per arrivare a un cessate il fuoco a Gaza
Read more »
Proteste pro Gaza, chiusa la sede Sciences Po di ParigiStudenti occupano ateneo: sit-in e sciopero della fame da parte di sei studenti “in solidarietà con le vittime palestinesi”
Read more »
Parigi, proteste pro-Palestina a Sciences Po: studenti occupano la prestigiosa università franceseAlcuni studenti hanno occupato a Parigi la sede di Sciences Po, la prestigiosa università francese per…
Read more »
Proteste pro-Palestina, gli studenti occupano le università Sciences Po di Parigi e di LioneL'ondata di manifestazioni dilaga anche nei campus francesi. Guarda il video e leggi la notizia su Tg La7.
Read more »
'Fermezza totale': la polizia di Parigi sgombra gli studenti pro Gaza a Sciences-PoLa polizia francese è intervenuta questa mattina per sgomberare gli studenti pro Gaza che stavano nuov…
Read more »
Mobilitazioni pro-Palestina negli atenei di tutto il mondo, evacuata Sciences Po a ParigiAncora proteste pro-Palestina negli atenei in tutto il mondo, evacuata Sciences Po a Parigi (ANSA)
Read more »