Sclerosi multipla: scoperto batterio che potrebbe curarla

Brug News

Sclerosi multipla: scoperto batterio che potrebbe curarla
Farma-MicrobiFlora-BattericaIntestino
  • 📰 OKLaSalute
  • ⏱ Reading Time:
  • 13 sec. here
  • 11 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 40%
  • Publisher: 63%

Batterio: una ricerca americana ha individuato il Prevotella histicola. Potrebbe formare un brug, un farmaco-microbo, che rivoluzionerebbe le terapie

Un batterio della flora intestinale come terapia contro la sclerosi multipla. È questo il risultato di uno studio condotto da due università americane, quella dell'Iowa e la Mayo Clinic. La ricerca è stata pubblicata sulla rivista scientifica Cell Reports.

Il batterio protagonista di questo studio si chiama Prevotella histicola. I ricercatori lo hanno isolato da campioni di flora intestinale prelevati dall'intestino di persone sane e lo hanno iniettato in modelli animali di sclerosi multipla.

We have summarized this news so that you can read it quickly. If you are interested in the news, you can read the full text here. Read more:

OKLaSalute /  🏆 22. in İT

Farma-Microbi Flora-Batterica Intestino Microbiota Nuove-Terapie Prevotella Histicola San-Raffaele Sclerosi-Multipla Scoperta

United Kingdom Latest News, United Kingdom Headlines

Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.

Madre e figlio con la sclerosi multipla correranno insieme alla Milano MarathonMadre e figlio con la sclerosi multipla correranno insieme alla Milano MarathonSuperare i limiti imposti da una malattia cronica, imprevedibile e invalidante come la sclerosi multipla non è facile ma riuscirci si può, insieme alle persone più care. È quello che dimostra la storia di Eric e Silvia, mamma e figlio, che correranno insieme alla Milano Marathon domenica.
Read more »

Il vaccino anti Covid è efficace anche in pazienti con sclerosi multiplaIl vaccino anti Covid è efficace anche in pazienti con sclerosi multiplaÈ quanto emerge da uno studio dell'Università di Modena e Reggio Emilia, realizzato con il contributo della Fondazione italiana sclerosi multipla (FISM)
Read more »

Sclerosi Multipla: con la malattia si può essere campioniSclerosi Multipla: con la malattia si può essere campioniSclerosi multipla e sport: Il rapporto tra questa malattia neurodegenerativa e l'attività fisica anche agonistica. Il focus del professor Bergamaschi
Read more »

Il trapianto di cellule staminali blocca la progressione della sclerosi multiplaIl trapianto di cellule staminali blocca la progressione della sclerosi multiplaUno studio clinico condotto negli Stati Uniti ha dimostrato che il trapianto di cellule staminali può bloccare per anni la progressione della sclerosi multipla nella sua forma più diffusa. La sperimentazione ha coinvolto 24 pazienti che non riuscivano più a controllare la malattia con i farmaci, con risultati stabili a distanza di cinque anni senza l'ausilio dei farmaci.
Read more »

Io, Stefano e la sclerosi multipla: nonostante tutto, l'amoreIo, Stefano e la sclerosi multipla: nonostante tutto, l'amoreIl nuovo appuntamento con la rubrica quindicinale di Laura Santi e Stefano Massoli. Lei malata di sclerosi multipla, lui suo marito e il suo caregiver.
Read more »

Obesità infantile e rischio di sclerosi multipla: cosa dice la scienza su un possibile legameObesità infantile e rischio di sclerosi multipla: cosa dice la scienza su un possibile legameI bambini affetti da obesità infantile potrebbero avere un rischio maggiore di sviluppare la sclerosi multipla secondo quanto emerso da uno studio svedese.
Read more »



Render Time: 2025-02-25 10:38:52