Zappi, i nuovi documentari Rai per raccontare l'Italia

United Kingdom News News

Zappi, i nuovi documentari Rai per raccontare l'Italia
United Kingdom Latest News,United Kingdom Headlines
  • 📰 Agenzia_Ansa
  • ⏱ Reading Time:
  • 42 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 20%
  • Publisher: 92%

Da Basaglia a Don Peppe Diana, da Villaggio a Raffaella Carrà (ANSA)

"Grandi personaggi della società, della cultura e spettacolo italiani, da Franco Basaglia a Don Peppe Diana da Paolo Villaggio a Raffaella Carrà, ma anche il viaggio"in momenti e luoghi legati alla formazione artistica e culturale che hanno caratterizzato la storia recente del nostro Paese". Sono fra i cardini, spiega all'ANSA Fabrizio Zappi, direttore di Rai Documentari del nuovo ciclo di film non fiction che vedremo in prima e seconda serata sul servizio pubblico.

Su questa linea"troveremo invece Marco Giallini, che è anche un rocker, a fare da collante nel racconto della storia di quella che è stata la più grande e famosa etichetta discografica italiana, la Rca" in 'Lato A' di Matteo Lena, docuserie in quattro episodi per due appuntamenti il 5 e il 12 aprile in prima serata su Rai 3.

"Da un paio di anni la Rai offre al documentario sempre più spesso anche la ribalta della prima serata - sottolinea Zappi -. I vertici aziendali mi hanno dato fiducia nello sperimentare questo linguaggio che per il pubblico della tv generalista era piuttosto nuovo". Una sfida che ha registrato, ad esempio"un grande successo di ascolto a inizio anno con Io, noi e Gaber di Riccardo Milani, che ha fatto il 9,5% su Rai 3".

We have summarized this news so that you can read it quickly. If you are interested in the news, you can read the full text here. Read more:

Agenzia_Ansa /  🏆 4. in İT

United Kingdom Latest News, United Kingdom Headlines

Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.

Com’erano distanti Basaglia e la legge BasagliaCom’erano distanti Basaglia e la legge BasagliaNel centenario della nascita, è utile ricordarlo per comprendere i cambiamenti nella cura dei malati psichiatrici e una figura chiave del Novecento. Un inquad…
Read more »

Franco Basaglia: il centenario dello psichiatra che rivoluzionò la percezione delle malattie mentali in ItaliaFranco Basaglia: il centenario dello psichiatra che rivoluzionò la percezione delle malattie mentali in ItaliaCent’anni fa nacque lo psichiatra che più di tutti cambiò la percezione comune delle malattie mentali e il modo di trattare chi ne soffriva in Italia nell’ambito della psichiatria, quella che nel 1978 abolì i manicomi, porta il nome dello psichiatra italiano che la rese possibile: Franco Basaglia, nato a Venezia l’11 marzo 1924, cento anni fa.
Read more »

Da Bevagna a Sant'Oreste, otto borghi da riscoprire su RaiPlayDa Bevagna a Sant'Oreste, otto borghi da riscoprire su RaiPlayIn Rai sono appassionati di borghi, paesi, territori, tradizioni d'Italia
Read more »

La lezione di Basaglia, a 100 anni dalla sua nascitaLa lezione di Basaglia, a 100 anni dalla sua nascitaNel centenario dalla nascita dello psichiatra che ha rivoluzionato le cure e portato alla chiusura dei manicomi, il personale e le risorse per la salute mentale sono sempre meno e le cure a rischio. (ANSA)
Read more »

Franco Basaglia fu molto più di una leggeFranco Basaglia fu molto più di una leggeCent’anni fa nacque lo psichiatra che più di tutti cambiò la percezione comune delle malattie mentali e il modo di trattare chi ne soffriva
Read more »

Quei silenzi sui temi scomodi di BasagliaQuei silenzi sui temi scomodi di BasagliaL’Italia è terzultima in Europa (peggio fanno solo Estonia e Bulgaria) per quota di spesa sanitaria dedicata alla salute mentale
Read more »



Render Time: 2025-02-25 15:01:24